I villaggi in cui lavoriamo hanno scuole primarie e grazie ad un programma di pranzo scolastico iniziato da Fitil, il numero di studenti è aumentato di molto. Tuttavia, per la maggior parte degli studenti, cinque anni di scuola sono la fine della loro istruzione formale poiché i loro genitori non sono in grado di pagare le tasse della scuola media.
Nel 2009 Fitil ha avviato un programma di borse di studio per consentire ai bambini delle scuole primarie di continuare gli studi nella scuola media per 4 anni. Il programma favorisce le ragazze in modo da dare loro l'opportunità necessaria ed evitare i matrimoni precoci. Ogni anno, gli insegnanti della scuola primaria, insieme al coordinatore di Fitil in Burkina Faso, selezionano gli studenti più meritevoli.
Singoli donatori aiutano singoli studenti di completare i 4 anni di scuola media, permettendo a ragazzi e ragazze come Bibata di scegliere il proprio futuro. Quando Bibata ha terminato le elementari, la sua famiglia non sarebbe stata in grado di pagare la retta per proseguire gli studi. Il risultato sarebbe stato una vita senza possibilità di scelta, magari con un matrimonio precoce (intorno ai 14 anni) o un’esistenza trascorsa ad aiutare la madre e la famiglia come da tradizione. Bibata era una scolara promettente e la sua insegnante l'ha proposta per il programma di sponsorizzazione di Fitil, che oltre alla retta, copre i costi dell’uniforme e dei materiali scolastici. Il coordinatore di Fitil, membro dell’Associazione ACLEM, supervisiona il programma garantendone il corretto funzionamento e lavorando a stretto contatto con i beneficiari e le loro famiglie. I genitori hanno accolto l’iniziativa con grande entusiasmo, tanto da offrirsi di costruire materialmente i due centri comunitari in cui Fitil sta avviando iniziative volte alla formazione e all’aggregazione. Bibata è andata molto bene a scuola: è risultata la terza in una classe di 85 studenti... Un bel traguardo, no? Chiaro che non tutti gli studenti vanno così bene. A quelli che perdono l’anno, Fitil offre la possibilità di ripeterlo una sola volta. Bisogna anche considerare che le condizioni di studio sono purtroppo piuttosto dure: classi sovraffollate che contano fino a 100 studenti, lunghe distanze da percorrere a piedi, mancanza di elettricità per studiare la sera…
Stiamo esaminando vari modi per raggiungere questo obiettivo e siamo aperti alle proposte. Stiamo contattando persone, scuole e altre organizzazioni per promuovere questo programma educativo. Contattateci: fitil_bf@yahoo.it